Io temo nemmeno le competenze per un'accusa che peraltro non è roba lieve...
Lo dico in generale: nelle questioni legali la prima cosa sarebbe avere una visione realistica delle situazione. Troppo spesso perché siamo coinvolti riteniamo fondate delle letture della verità che poi non lo sono affatto...
In questo caso la prima cosa è trovare un medico che leggendo le nostre carte ed ascoltandoci ci dica che sì, probabilmente esistono dei motivi di doglianza nei confronti dell'operato dei sanitari.
Solo a quel punto so di avere motivi (tendenzialmente) obiettivi da sottoporre all'avvocato
Caro facente parte dell'universo, come sempre il suo luminoso e scintillante intervento porta luce nei nebulosi meandri degli umani dubbi e domande.
Le parole competenze, visione realistica, letture delle verità e motivi di doglianza hanno soddisfatto qualsiasi dubbio.
Buone traiettorie galattiche.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Innanzitutto condoglianze
Non so se funzioni bene, ma dalla pubblicità che fanno a Radio Radio, lo "sportello legale sanità" è un servizio di consulenza gratuito. O meglio: paghi solo se vinci la causa e vieni rimborsato.
Una telefonata a titolo informativo, la farei.
Nessuno riporterà in vita il defunto ma magari può portare la struttura ad avere piu rispetto per i futuri pazienti.
Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione