Mi accodo alla richiesta di chiarimenti di optime. Mi pare di capire che tu abbia un hash che converti in esadecimale, ma non mi è chiaro se da esadecimale vuoi riottenere l'hash oppure stai cercato di ottenere il dato dall'hash, nel secondo caso se fosse possibile sarebbe inutile avere un hash. Per brevità devi considerare l'hash come se fosse un "risultato" di una operazione, ad esempio 12, ma non sai come viene ottenuto, ad esempio 6+6 oppure 10+2 o 7+5 o 6*2 ecc. quindi diventa praticamente impossibile risalire all'operazione che ha creato il risultato avendo solo quest'ultimo, viceversa se conosci l'operazione (ad esempio 6+6) puoi controllare l'esattezza dell'operazione tramite il suo risultato (12).