Non usare la variabile d'ambiente CLASSPATH.
Semplicemente, nello switch "-cp" del comando javac elenca tutte le directory che contengono file .class e tutti i JAR.
Esempio: ho un file "pippo.java" da compilare che richiede una libreria contenuta in un JAR "libreria.jar" che si trova in "lib" + una serie di file .class "sciolti" che si trovano alcuni nella cartella "altro" e alcuni nella cartella dove c'è il sorgente:
codice:javac -cp .;altro\;lib\libreria.jar pippo.java
Attenzione solo al package dei file "sciolti"... se i file sciolti fanno parte di un package allora devono risiedere all'interno di una struttura di directory he riflette il package e il classpath va impostato nella directory "root" del package.
In CLASSPATH non ci vanno indicazioni di file class (quindi, niente asterisco) solo CARTELLE o FILE.JAR/ZIP
Ciao.![]()



Rispondi quotando