Non è il punto che io capisca ma che tu ti renda conto cosa significa l'origine di dati (senza cicli, ma semplicemente il primo valore grezzo e il susseguirsi).. Se non capisci, farai fatica.
Comunque ho compreso la tua richiesta, ti ho solo spiegato come trasformare in array php un array di oggetto json.
Se fai var_dump ti sarà tutto chiaro, l'output ti dirà come proseguire in base la struttura, poi del resto solo tu conosci come abbinare un id a una risposta corretta o sbagliata (non ci vedo nulla di così difficile).
Anche se il codice creato ti da il risultato atteso, sappi che per me è spazzatura (perché sei privo del concetto di origine dei dati).
Se mi indichi random, di conseguenza è normale che ti risponda io random, discorso diverso se id1 6419 da risposta corretta. (Lì magari esiste una logica).
Pensi siamo sbagliati in due? https://forum.html.it/forum/showthre...1#post25564131 (la domanda che dovrai porti è concediti il beneficio del dubbio).

Rispondi quotando
