Beh, è possibile che in parte abbia ragione dal tuo punto di vista, ma sostanzialmente la risposta alla tua domanda l'hai già data tu stesso.
Hai provato ad immaginare anche che cosa significherebbe per un medico investire "affetto" per ogni paziente che vede? Tralasciando il discorso che in molte realtà devono fare in fretta per una questione che i medici non basterebbero per tutti se ci dovesse prendere il caffe con ognuno... e considerando che tipicamente il medico ha a che fare con malati (spesso gravi), ti immagini quanto sarebbe preoccupato vita natural durante? non credi che questo sarebbe uno strazio ben maggiore per loro piuttosto che essere freddi e distaccati?
Proprio per fare in modo di poter andare avanti per 20 o forse 40 50 anni sono obbligati a stare distaccati.
Ti assicuro per esperienza personale, che se fossi stato troppo coinvolto al primo soccorso 118 in codice rosso che ho fatto, sicuro che non sarei arrivato al secondo. A molti accade proprio: così dopo la prima uscita si ritirano e non vogliono più mettere piede in ambulanza nemmeno da pazienti.


Rispondi quotando