Non sono un esperto di licenze, ma no, non è necessaria, puoi non scrivere nulla.
La licenza non ti mette al riparo da azioni legali, semplicemente mette in chiaro all'utilizzatore cosa può fare con il tuo software.
Ci sono molte licenze GIA' fatte, che ad esempio gestiscono anche la distribuzione del software che ne può fare una persona che ne viene in possesso (può rivenderlo? può distribuirlo sul proprio sito? può modificarlo o usarlo nel proprio software?...etc.).

Detto questo se la tua sola paura è di avere conseguenze legali non penso che con un semplice tool tu ne possa avere.

Un esempio
notepad++, nel programma se vai sotto "informazioni su" leggi questo messaggio:
This program is free software; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License as published by the Free Software Foundation; either version 3 of the License, or at your option any later version.

This program is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU General Public License for more details.

You should have received a copy of the GNU General Public License along with this program. If not, see <https://www.gnu.org/licenses/>.

Win merge:
WinMerge viene fornito ASSOLUTAMENTE PRIVO DIGARANZIA
Questo è un sito grautito e ne è apprezzata la ridistribuzione a determinate condizioni
pe ulteriori dettagli vedere ...balblab... All rights reserved.


Dove metterla? ti basta un file LICENZA.TXT nella cartella di installazione.