
Originariamente inviata da
ninja72
Dreamweaver fa parte della famiglia di editor visuali (WYSIWYG), dunquè sono pratici anche per chi non ha molta dimestichezza a scrivere codice, se vogliamo ricordano vagamente il modo di lavorare di Wordpress.
Comunque, raramente troverai sviluppatori che utilizzano Dreamweaver per progetti "seri", mentre al contrario troverai moltissimi sviluppatori che utilizzano visual studio code (aka vscode) praticamente per tutto, stessa cosa per atom che è molto simile, poi la cosa diventa soggettiva.