Quote Originariamente inviata da filippo.toso Visualizza il messaggio
Sei sicuro di aver capito bene che cos'è Selenium e cosa fa?
Spero di si dato che come ho detto ho già sviluppato un applicazione in C# perfettamente funzionante e l'ho già distribuita al pubblico.


Quote Originariamente inviata da filippo.toso Visualizza il messaggio
Perchè non puoi "eseguire" Selenium in un IFRAME.
Questo infatti è parte della mia domanda, dato che nel web ho trovato dei frammenti che dicono che con degli escamotage si può arrivare a fare alcune cose..., solo che io non mi fido degli escamotage ma volevo sapere se c'è una strada più ufficiale


Quote Originariamente inviata da filippo.toso Visualizza il messaggio
Quello che puoi fare è creare una interfaccia web che avvia una sessione Selenium (es. in una macchina Digital Ocean con Selenoid) e ti permette di eseguire specifiche azioni sul sito di destinazione.
So che con Selenium e PHP serve l'ausilio di Java installato nel dispositivo dove vuoi eseguire l'applicazione sviluppata, quindi apri il browser "Padre" dove c'è l'interfaccia utente dell'applicazione il quale avvia un altra istanza di browser dove Selenium accede e gestisce il tutto.

Mi confermi vero?

Ecco, io vorrei invece fare tutto in una sola istanza di browser per comodità, quindi ho pensato che nella prima e unica istanza girasse il PHP e Selenium e all'interno dell'iframe avvenisse la gestione da parte di Selenium che stà girando nell'unico browser aperto.


Quote Originariamente inviata da filippo.toso Visualizza il messaggio
Che questo poi possa essere fatto su Facebook è tutto un altro discorso (complessità, violazione dei termini di servizio, etc.).
Quale Violazione? Intendi la proprietà x-frame che impedisce a FB di girare su iframe?