Un tempo poteva avere senso, ora muoversi in aereo è un pò come prendere il treno, molte persone lo fanno e vogliono spendere il meno possibile.
Quest'estate ho fatto un volo nazionale con wizzair(ungherese mi pare) e le hostess non parlavano italiano(decisamente gnocche però).
Per me non è un problema, ma per alcuni passeggeri lo era.
Una compagnia italiana la vorrei per varie ragioni oltre alla lingua (come preferire che trenitalia non finisse in mani straniere), ma devono ristrutturarla in un azienda capace di arrivare almeno a coprire i costi, non chiedo utili. Ora viaggia a perdite stellari mensili.

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando