Ho risposto a questo tuo messaggio, non chiaro, dove "paghi come se fosse in Italia" pare conseguenza di "da 4 o 5 anni il roaming ..."
Ti concedo una possibile equivocità nella mia affermazione dove "all'estero" intendevo "verso l'estero" e non l'essere ubicato all'estero.
Detto questo, il "roaming all'interno dell'UE non significa nulla":
1. il roaming è la pratica con la quale una compagnia consente ad un'altra l'uso della propria rete mobile ed è diverso se, UBICATO all'estero la usi in uscita o in entrata
2. non è comunque argomento della richiesta di LucianoS che ha posto un quesito preciso
Perciò, confermando che le chiamate dall'Italia VERSO una SIM italiana UBICATA all'estero non hanno costi diversi di una qualsiasi chiamata nazionale, tornando al quesito:
- LucianoS chiamando paga come se chiamasse sua sorella al piano di sotto (come ormai da decenni)
- l'amico fisicamente all'estero paga secondo dove è (all'interno della UE, secondo fascia) da 1,xxx centesimi fino a quasi 2 €. al minuto


Rispondi quotando