Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
Ciao, è un buon proposito però io sono duro di comprendonio quindi ti chiedo se puoi aggiungere qualche altro dettaglio.

Non ho capito la storia delle forme non rettangolari e nemmeno quella delle linee. Puoi postare un esempio (codice , immagine, link) di ciò che hai già realizzato?

Come sono disposti questi div e come vuoi che si comportino quando si ridimensiona la finestra?

Nel titolo hai indicato "due div" ma nella descrizione son diventati 3. La quantità sarà poi definita in modo stabile o potrà essere variabile? Questo magari influisce sull'eventuale soluzione da adottare.

Puoi chiarire il contesto? A volte capire il contesto può aiutare a trovare soluzioni a cui non si arriverebbe se ci si focalizza solo sul fulcro della questione. A che servono questi div? Riguardano solo il design del layout o sono anche strutturali? Cosa devono contenere? L'ingombro del contenuto potrà variare? ecc...
come al solito hai ragione, allora, il titolo era sommario, non era specifico, quindi in realtà sono 3 e rimangono 3, allego una foto
Schermata 2021-10-19 alle 23.38.55.png

mi pare piccola ma spero tu possa capire, se noti bene ci sono 3 div di colori diversi, vorrei separare i colori utilizzando una riga bianca spessa 2px, se lascio un spazio di 2px, capisci bene, mi ritrovo una linea che non segue il colore ma taglia in orizzontale da una parte all'altra della pagina, ho trovato però una soluzione, ho disegnato una riga bianche che segue il colore ma purtroppo quando si ridimensiona il browser si restringe scoprendo la magia. in sostanza se si sposta la riga si vede che i colori sono uniti, l'ultima volta mi hai aiutato a fare in modo che queste righe potessero riempire tutta la lunghezza della pagina a qualsiasi misura del browser o della risoluzione, ora mi servirebbe che, oltre a mantenere la funzione di potersi allargare e stringere com'è ora, la riga "disegnata" in bianco mantenga sempre la sua posizione, è possibile? oppure c'è un modo più scientifico per ottenere questo effetto?
altra domanda: come posso specificare un range massimo di allungamento o restringimento consentito della pagina? mi serve per evitare che il sito diventi sformato, preoccupandomi poi di gestirlo con altre modalità grafiche.

non sei tu che sei duro di comprendonio, ma io che sono duro a farmi capire....ahahahah
grazie