Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    192
    Un passo alla volta altrimenti anche lo chef brucia la frittata.
    Semplicemente vuoi calcolare la differenza tra due date, se poi è differente per centesimi (o microsendi), con la classe DateTime funziona da php 7.2 poiché prima c'era un bug per recuperare i microsecondi.
    Non devi effettuare l'aritmetica manualmente ma lavorare tramite funzioni php native.
    Codice PHP:
    $date = new \DateTime('2021-11-10 00:00:00.000001', new \DateTimeZone('Europe/Rome')); // Oggetto
    $date2 = new \DateTime('2021-11-10 00:00:00.000006', new \DateTimeZone('Europe/Rome')); // Oggetto
    $result null;
    //Uguale allo stesso secondo
    if($date->format('U') === $date2->format('U'))
    $result = ('0.' . ($date2)->format('u')) - ('0.' . ($date)->format('u'));
    else
    $hi '';
    //Altro codice php

    //Attenzione php non può usare i numeri in virgola fissa ma in virgola mobile e spesso perde precisione e anche la visualizzazione (impostazione ini precision) può modificare distorcendo il valore effettivamente memorizzato

    var_dump($result); 
    //Output differenza microsecondi 5.0E-6 , il -6 significa aggiungi sei volte zero a sinistra
    Ultima modifica di darbula; 10-11-2021 a 17:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.