La classe non ha nulla a che fare con lo style inline.
Un conto è applicare una classe e quindi definire delle regole nel CSS, per applicare lo stile agli elementi che posseggono quella classe; un altro conto è applicare lo stile in linea.
Lo stile in linea viene infatti applicato direttamente sul tag HTML o sul relativo elemento DOM tramite JavaScript.
La classe può essere applicata indipendentemente dal fatto che sia poi usata nel CSS per definire delle regole.
Presumo infatti che questa sia applicata attraverso le API di google maps che stai usando, e probabilmente è così anche per quello style.
Non capisco però quale sia la tua reale necessità: perché pensi ti serva trovare dove viene definito quel max-height?
Se vuoi modificarne il valore o vuoi rimuovere tale proprietà, dovresti andare a riscrivere le API di google maps, immagino. La cosa sarebbe abbastanza complessa.
Se invece l'intento è solo quello di applicare un diverso valore, o il valore di default, potresti piuttosto sovrascrivere la proprietà attraverso il tuo css, magari sfruttando quella stessa classe e usando la clausola "!important" in modo che abbia priorità rispetto allo stile definito in linea.
Puoi chiarire?


Rispondi quotando