posso confermarti che il codice funziona
Ne so poco, giusto quanto posso reperire frugando nel web e andando per ipotesi.ma ho una domanda (se ne sai qualcosa): se quelle classi sono generate da Google Maps API, come mai hanno uno stile coerente col tema?
Se non hai personalizzato tu stesso lo style degli elementi del plugin Google Maps (via CSS o via JavaScript attraverso le API stesse), posso supporre che il tema che stai usando sia predisposto per l'inclusione di tale plugin e quindi corredato di tutto il necessario per stilizzarlo a dovere col resto del tema. Poi potrei sbagliarmi, magari qualcuno più esperto dell'argomento specifico può confermare o "ribaltare il risultato".
Prova comunque a consultare la documentazione (se disponibile) del tema che stai usando e verificare se tra le caratteristiche è presente qualcosa riguardo eventuale predisposizione per l'inclusione del plugin Google Maps.
Nella tua pagina riscontro che gran parte di quelle regole CSS (se non tutte) usate per Google Maps, sono inserite via script con degli <style> in <head>. Non ho idea di come vengano generate ma è possibile che ciò avvenga sempre attraverso le API (quindi interfacciandosi con risorse esterne) e/o secondo le impostazioni stabilite dal tema stesso di WordPress.
Ad ogni modo, per personalizzare lo stile ulteriormente, in modo semplice e sicuro, puoi aggiungere il tuo CSS personalizzato così da sovrascrivere le regole coinvolte (come già dimostrato), piuttosto che cercare di modificare i file sorgenti.