1) innanzitutto preferirei un unico span, invece di crearne due (il secondo con myclass).
Sì, se hai certezza che il titolo resti sempre e solo su una riga (all'intero di quel 30% del <p>), potrebbe andar bene anche solo quello che racchiude il testo, così che giusto il testo sia limitato quando va a capo.

2) al primo span dò width 30% ed al secondo 70%, ma il secondo non sta nel suo spazio se non per max 60%
Forse c'è da considerare anche il resto che occupa dello spazio dentro quel <p>. Quelle icone sulla sinistra, dove stanno? Non stanno sempre dentro il <p>? Hai valutato quale sia il loro ingombro?

3) se non metto !important nel secondo width, non lo prende (l'inspector legge solo il valore del primo span)
Bisogna capire come hai impostato le regole CSS. Quali sono i selettori usati, che specificità hanno e qual è l'ordine in cui sono lette le regole.

Tutte queste cose influiscono proprio sull'applicazione delle varie proprietà.

Ad esempio, nel vedo alcuna classe applicata per il primo span; come hai costruito il selettore per identificarlo?

Mi viene da pensare che tu stia usando un selettore "nome tag", ad esempio ".address span" dove "span" è appunto un selettore "nome tag".

Se fosse così è ovvio che la regola viene applicata ad entrambe gli span dentro ".address " e quindi dovrai forzare l'applicazione delle specifiche proprietà per riuscire a sovrascriverle.

In questo caso sarebbe forse utile applicare una classe anche sul primo span, così da poterlo selezionare in modo più specifico e senza bisogno di usare !important.

4) word-break:break-word; per il secondo span non si applica se il width è sopra 59%
Occhio, il valore "break-word" per tale proprietà risulta essere deprecato.
Vedi qui: CSS: The value “break-word” is deprecated

Si potrebbe intervenire in diverso modo ma non è chiaro cosa intendi ottenere. Puoi chiarire?

Non c'è un metodo alternativo?
Come di consueto, soluzioni possono essercene a centinaia, ma forse basta solo applicarne una nel modo corretto


PS:
Credimi, dal primo post avrei già potuto fornire una soluzione bella e pronta ma ho preferito che tu valutassi meglio le varie problematiche del caso per poi arrivare a capire, da te stesso, come meglio intervenire... altrimenti che gusto ci sarebbe