Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
Ho diversi dispositivi installati in Italia per il controllo Meteo e Particolato.

Questi dispositivi sono connessi ad una WiFi di prossimità ed inviano i dati ogni tot minuti al mio server.
La scheda WiFi utilizzata è una ESP8266 con un apposito firmware che controlla le varie periferiche collegate (SDS011,DHT22,NEO6M ecc.)

Funziona tutto regolarmente, i router a cui sono connessi sono stati mappati per comunicare con l'esterno in caso di manutenzione.
Il problema è che questo firmware non mi consente di assegnare uno specifico IP interno ma accetta solo DHCP; di conseguenza il router assegna un IP a quel mac-address. Questo spesso fallisce per colpa di cattivi router o access point capricciosi.
Per concludere, mi ritrovo con molti dispositivi irraggiungibili ma che comunque inviano i dati.

Ciao,
Il firmware lo hai scritto tu? Immagino di no... diversamente riscrivilo e assegna un IP fisso , oppure vedi risposta sotto.

Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
Ho anche delle IP Camere iCsee; in queste riesco a raggiungere la configurazione ovunque siano e senza mappature di rete o assegnazioni.
E' sufficiente indicare alla propria APP il numero di serie e la login dell'amministratore.

Vorrei capire come fa e se posso sfruttare questa tecnologia per le mie stazioni.
Mettiamo che i firmware delle Cam si connettono ad un server dove comunicano il proprio indirizzo IP
Ma come fanno a far transitare dati sulle porte 80, 8000 e 554 quando il router ne è completamente all'oscuro?

Spero di aver chiarito quale sono le mie difficoltà e ipotetici strumenti per la soluzione
Pochi elementi per dirlo con certezza, ma dubito fortemente che si limiti a comunicare il proprio IP, ma più probabilmente il firmware della cam apre un socket (che sia "web" o no) nella quale trasmette lo stream che raggiunge un server che a sua volta lo ritrasmette in streaming sul web o nella singola app. Oppure potrebbe utilizzare WebRTC. In ogni caso ti devi appoggiare ad una macchina esterna, che sia un server web oppure un TURN/STUN, per fare in modo che il canale nel router venga aperto in uscita e non in entrata, in questo modo non hai bisogno di configurare il router e non devi fare da host aprendo la tua LAN (discorso trito e ritrito ).