Riguardo cURL personalmente non so dirti se è necessario, e come, impostarlo per "bypassare" certe eventuali restrizioni di sicurezza. Forse qualcuno più esperto saprà consigliarti meglio.Dalla console di firefox ho salvato in curl il post inviato di una connessione "classica" e valida.
Se usi un regolare browser con una regolare configurazione delle impostazioni, "NO", non puoi farlo per via delle restrizioni di sicurezza, come già accennato.Non conoscevo queste possibilità ma pensavo a qualcosa di simile caricando la pagina di login in un frame e poi compilare il form con js, può funzionare??
Gli attuali browser non permettono di agire dentro i frame ne con script ne con altro, a meno che il documento caricato dentro il frame non abbia la stessa origine di quello principale, oppure, a meno che non ci siano delle autorizzazioni specifiche da parte del server che sta ospitando la sua pagina nel tuo frame.
No, anche un plugin installato sul browser o una estensione non pacchettizzata, possono applicare del codice (JavaScript, HTML, CSS, ecc.), ad esempio, al caricamento di una specifica pagina. Il codice chiaramente sarà memorizzato in un file esterno o nel plugin stesso e sarà eseguito in base alle impostazioni che gli avrai dato.Il modo di iniettare degli script è solo tramite barra indirizzi?
Va da sé che tale codice non è "affetto" dalle normali restrizioni di sicurezza dal momento che sta girando direttamente su tale pagina (come se fosse parte di essa); per tale motivo un sistema del genere potrebbe funzionare senza che sia bloccato da restrizioni di sicurezza.
Potrebbero esserci anche altri sistemi, un banale esempio è quello di eseguire del JavaScript attraverso la console web del tuo browser; tale script girerebbe come se fosse sulla pagina stessa, ma in alcuni casi sono richieste ugualmente delle autorizzazioni da applicare e/o configurare nel browser per poter permettere di eseguire script in quel modo.
Se vuoi fare qualche prova, potresti installarti un qualche add-on per Firefox (ad esempio JS Injector) oppure, se usi Chrome, puoi vedere qualche guida su come realizzare una estensione non pacchettizzata.
Per ora è tutto, fai sapere, proseguendo su questa discussione, se dovesse servirti aiuto per capire come impostare il sistema.
Buone Feste.