No, probabilmente non sono stato chiaro, il valore percentuale è riferito sempre al contenitore, sia per max-width sia per width. La proprietà max-width però consiste nel fatto di limitare la larghezza (width) se il suo valore supera quello impostato (nel tuo caso il 100% del contenitore).Quindi max-width va esclusa a priori perchè calcola 100% dell'immagine
Cerca di non fare confusione, il selettore img non è un selettore di "classe" ma di "tipo" (e ti rinvito a studiarti qualche guida di base riguardo i selettori).usando semplicemente width:100% (invecedi max-width) mi risolve il problema delle piccole, ma crea grandi casini per quelle grandi perchè evidentemente si prende la classe img di tutto il sito.
Se stai usando questa regola:
sarà applicata indistintamente a tutti gli elementi <img>.codice:img { width: 100%; height: auto; }
E' chiaro che in questo caso stai usando un selettore troppo generico; è opportuno magari costruire un selettore più specifico in modo da "identificare" solo le immagini a cui vuoi applicare tali proprietà.
PS:
Ti direi esattamente cosa fare ma non è mio interesse dare ogni volta la minestra pronta. Se poi qualcun altro vuole farlo, ben venga.
Personalmente preferisco invece che tu riesca ad arrivarci da solo, anche in base a ciò che ho indicato. Ti invito perciò a studiare e ragionarci sopra per arrivare ad una possibile soluzione, dal momento che si tratta comunque di nozioni di base; diversamente torneresti ad inciampare sempre sugli stessi problemi senza mai capire come risolvere.
Buone Feste![]()