Quote Originariamente inviata da darbula Visualizza il messaggio
Avrebbe più logica se invece di trasformare (quasi certamente il VARCHAR) in DATETIME o similare e possibilità di configurare il timezone su Europe/Rome poiché sicuramente il tuo output è per l'Italia.

Cioè il Database MYSQL ti offre il tipo di dato per essere ottimizzato o lavorato meglio.
In sintesi è un RANGE, intervallo tra due date (o più esattamente tra numeri).
Perché stai usando VARCHAR?

Ovviamente il fuso orario sarebbe da configurare anche per php se input Italia php uguale Italia.
Questo per Mysql 8.0 https://dev.mysql.com/doc/refman/8.0/en/datetime.html (chissà se anche in precedenza? solo il manuale precedente potrà confermalo).
in MySql non è varchar, ma è proprio DATETIME il campo, quindi mi restituisce un datetime