Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, puoi chiarire meglio il contesto?
    Come ti arrivano i dati sul JavaScript, ne definisci l'oggetto principale in una variabile, o come?
    Vuoi accedere direttamente a specifici elementi oppure vuoi eseguire un parsing completo per riversarne tutti i valori da qualche parte?

    Mettiamo il caso che l'oggetto principale è definito come una costante sul tuo JavaScript:
    codice HTML:
    const dati = {
    "obj1":[{"id":"1","titolo":"titolo1","dal":"2021-10-20","al":"2022-12-10"}],
    "obj2":[{"id":"1","testo":"testo1..."},{"id":"2","testo":" testo2..."},{"id":"3","testo":"testo3..."}],
    "obj3":[{"success":1}]
    };
    La struttura è composta da oggetti ed array.

    Nel caso di oggetti, per ottenere il contenuto di una specifica proprietà (conoscendone il nome), in generale puoi usare la notazione a punti (specificando direttamente il nome della proprietà) oppure la notazione a parentesi quadre (indicando il nome come valore testuale tra le parentesi).

    Esempio:
    codice HTML:
    console.log( dati.obj1 );
    // oppure
    console.log( dati["obj1"] );
    Nel caso di array (che in JavaScript hanno indice a base 0), per ottenere il contenuto di uno specifico elemento (conoscendone l'indice), in generale puoi usare la notazione a parentesi quadre (indicando l'indice numerico tra le parentesi).

    Ad esempio, per ottenere il primo elemento di "obj2" puoi fare in questo modo:
    codice HTML:
    console.log( dati.obj2[0] ); // output: {"id":"1","testo":"testo1..."}
    Per accedere alle proprietà di questo oggetto puoi procedere quindi come già detto:

    Ad esempio, per ottenere la proprietà "testo", puoi fare:
    codice HTML:
    console.log( dati.obj2[0].testo ); // output: "testo1..."
    Chiaramente, se vuoi invece eseguire un parsing dell'intero oggetto "dati", dovrai ciclare opportunamente le varie proprietà degli oggetti e gli elementi degli array.

    Spero quantomeno di averti fornito una panoramica sull'argomento, fai sapere se ti è sufficiente così, altrimenti chiarisci meglio nel caso ti serva ulteriore aiuto.

    Buon proseguimento




    EDIT: @dascos @alka scusatemi, arrivato secondo, non ho fatto a tempo a vedere il vostro intervento, ho perso tempo nei dettagli e con i vari bug di questa piattaforma
    Ultima modifica di KillerWorm; 29-12-2021 a 18:12
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.