Ah scusa va aggiunto il modificatore m se deve cercare anche dopo "\r\n".
Codice PHP:
$i = 0;
$riga['descrizione'] = '<h3 class="h3">Piscine</h3>Lorem ipsum';
$riga['descrizione'] = $riga['descrizione'] . "\r\n" . 'altro testo con a capo' . "\r\n" . "\r\n\r\n\r\n" . '<h3 class="h3">Camere</h3>Lorem ipsum';
while(!is_null($i)) {
if(0 == $i)
$i = NULL;
$riga['descrizione'] = preg_replace('#</h3>#mi', "</h3>\r\n<br>", $riga['descrizione']);
echo(urlencode($riga['descrizione'])); // dopo il titolo tag h3 output con "\r\n" e tag br, se servito in x/html si vedrà a capo del tag br , mentre per vedere esattamente il codice sorgente per il <br /> impostare header a text/plain.
if(!is_null($i))
++$i;
}
Simulazione del ciclo while per una iterazione con stringa con più a capo. Uso urlencode per evitare di non capirci, %0D è il carrige return "\r" e %0A è il new lines "\n". (Aggiungo il <br> di html5 solo dopo "\r\n" che a sua volta sono dopo del tag h3 di chiusura). Però secondo me ci sta il tag p (<p>testo</p>).
https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-...r-element.html
codice HTML:
<p>P. Sherman<br>
42 Wallaby Way<br>
Sydney</p>