Come dice @darbula non ti conviene dare come nome ad ogni campo da_anni-numero ma molto più semplicemente senza inserire nessun numero lo chiami da_anni[] così, sarà poi la macchina a gestire il tutto.
Poi dalla parte PHP puoi benissimo usare i filtri per recuperare i dati, quali che essi siano.
Così:
In questo modo avrai:Codice PHP:
$options = [
'daAnni' => [
'filter' => FILTER_VALIDATE_INT,
'flags' => FILTER_REQUIRE_ARRAY,
'options' => ['min_value' => $anniMin, 'max_value' => $anniMax]
],
// Gli altri campi di input possono essere inseriti qui...
];
$daAnni = filter_input_array(INPUT_POST, $options);
- un controllo sull'input
- un valore minimo ed un massimo che puoi variare a piacere, sul periodo, in pratica il "cliente" può inserire che so per bambino, da 6 a 12 anni ($anniMin = 6 e $anniMax = 12) lo decidi tut a priori il periodo. Tieni presente che è un controllo sul server, nel campo di input può scrivere quello che vuole.
- $daAnni ora è un array che contiene tutti i dati inseriti sul form html, che puoi ciclare, modificare, a piacere.
I filtri: https://www.php.net/manual/en/functi...nput-array.php