Lo script gestisce le query SQL, quindi gli si pu� dare in pasto qualunque query a patto che sia sintatticamente corretta. Di conseguenza si comporta come se questa query la scrivessi in PHPMYADMIN, se scrivo SELECT colonnaA, colonnaB WHERE codice=1001, il risultato � la visualizzazione delle due colonne della SELECT:

colonnaA colonnaB
1 1
1 1
NULL NULL
NULL NULL
NULL NULL
1 1

Le "combinazioni" sono tantissime, dal migliaio in su e in aumento. I valori NULL in questo esempio, sono invece riempiti per altre colonne, quindi se modifico la SELECT:

SELECT colonnaA, colonnaB, colonnaD, colonnaF WHERE codice=1001

avr� ad esemio:

colonnaA colonnaB colonnaD colonnaF
1 1 NULL NULL
1 1 NULL NULL
NULL NULL 1 1
NULL NULL NULL NULL
NULL NULL NULL NULL