Brutta per brutta, credo sia quella più sicura perché - a patto di cedere qualche secondo nel quale la pagina viene chiusa ma l'elemento risulta per poco ancora "bloccato" - garantisce che qualunque chiusura della pagina o del browser non tenga successivamente bloccato l'elemento, qualunque cosa succeda.
Tarando ovviamente le tempistiche e i controlli, è possibile rendere più (o meno) stringente il "blocco" virtuale.
Ciao!![]()