ho applicato onclick perchè in responsive quell'immagine mi va sopra il testo
a me pare che il problema sia proprio il fatto che tale elemento si trovi a coprire i contenuti. Forse lo vedrei impostato diversamente; una semplice icona/etichetta inserita meglio tra i contenuti stessi e non sopra.

Non entro in merito al discorso di come te la sei studiata ma, dal punto di vista dell'utente che naviga quella pagina, mi pare sia un elemento che crea disturbo più che apportare qualche utile giovamento; o forse sono io che non ne ho capito l'utilità

La seconda domanda riguarda il posizionamento.
Se ti riferisci al div che "avvolge" quell'immagine, cioè il div dvd-apron, vedo queste regole applicate in un caso e nell'altro:

Nell'originale (applicate inline)
codice:
transform: translate(0,-100%) !important;
right: 5%;
In quella modificata
codice:
#dvd-apron {
    position: absolute;
    bottom: 6%;
    right: -25%;
}

Forse hai già effettuato delle ulteriori modifiche ma, per l'originale, i valori percentuale della funzione translate fanno riferimento alle dimensioni dell'elemento stesso; invece le proprietà di posizionamento (bottom, right, ecc.) fanno testo al contenitore di riferimento, che in questo caso è quello in cui l'elemento stesso è inserito.

Dal momento che l'altezza di tale contenitore è "alquanto" variabile (per via della quantità dei contenuti stessi e di come questi si dispongono col responsive), usando valori percentuali col bottom, il posizionamento risulta inaffidabile.

Forse col translate, riferendosi sempre alle dimensioni dell'elemento stesso, può mantenere un posizionamento più costante.

Ad ogni modo, sersonalmente, se devo mantenere una precisa posizione all'interno dei contenuti, andrei ad inserire l'elemento la dove mi serve tra i contenuti, lasciandogli una posizione statica (o eventualmente relativa) in modo che resti nel regolare flusso dei contenuti.

Se poi il problema è dovuto al fatto del framework che non permette di inserire come meglio credi i contenuti, potrei pensare di risolvere con JavaScript, spostando l'elemento dove mi serve all'interno del DOM.

Di più non saprei dirti