ciao e ti ringrazio per la risposta...mi da un certo incoraggiamento.
Ti chiedo se tu lavori con asp net da molti anni e se con php si riescono a fare le stesse cosi di asp net.
Per quanto riguarda il discorso asp net c# ci ho provato a passare da vb a c#
ma credimi sto trovando tantissime difficolta'.
Innanzitutto perche' tutti usano visual studio ed io invece da sempre uso dreamweaver
e poi perche' non riesco a capire come funziona c# su asp net.
Cioe' io pensavo che bastava tradurre da vb a c #
ma a quanto pare mi sembra di avere capito che cambia proprio tutta la tecnologia.
Grazie molte