Ciao, personalmente uso questo per la creazione di semplici esempi e per effettuare test di funzionamento
http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js
Attenzione però, non è consigliato usare tale risorsa nella fase di produzione.
Sebbene gli sviluppatori di jQuery tendano a mantenere una certa retrocompatibilità da versione a versione, diverse funzioni possono subire delle sostanziali modifiche o addirittura essere dismesse man mano che tale libreria progredisce con gli aggiornamenti. Quindi è possibile che script/plugin di qualche anno fa, funzionanti con una data versione, abbiano dei malfunzionamenti se fatti girare con l'ultima versione disponibile.
Inoltre, una tale risorsa che viene aggiornata saltuariamente, per sua stessa natura è soggetta ad una momentanea interruzione durante la release di ogni nuova versione.
Quando si tratta di progetti finiti è quindi preferibile usare una versione fissa, determinata in base ai relativi script/plugin che devono girare nell'applicazione al tempo in cui questa è stata sviluppata. Poi, anziché caricarla sul tuo server, puoi certamente usare un CDN per alleggerire il traffico.