Ciao, l'area di notifica puoi personalizzarla attraverso le impostazioni, in modo da mostrare solo le icone selezionate oppure tutte quante.
- fai clic dx su un punto vuoto della barra delle applicazioni, quindi seleziona "Impostazioni barra delle applicazioni" per aprire il relativo pannello delle impostazioni
- scorri le voci e fai clic sul link "Area di notifica > Seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni" per aprire il relativo pannello delle impostazioni
- se nell'area di notifica vedi la freccia verso l'alto, significa che è disattivata l'opzione "Mostra sempre tutte le icone nell'area di notifica", fai quindi clic sul relativo controllo per attivarla
- ora dovresti già vedere tutte le icone nella barra delle applicazioni
- se prima non vedevi nessuna icona, può dipendere dal fatto che quell'opzione era disattivata e non era selezionata alcuna icona da mostrare. Se l'opzione "Mostra sempre tutte le icone nell'area di notifica" è disattivata, puoi infatti decidere di mostrare solo alcune icone attivandole singolarmente nell'elenco mostrato in questo pannello. A quel punto, le icone non attive potrebbero essere mostrate nel dropdown, cliccando appunto sulla freccia "Mostra icone nascoste", come hai descritto.
- una volta definite le impostazioni puoi bloccare la barra delle applicazioni. Puoi farlo dal menu contestuale, facendo clic dx in un punto vuoto della barra e spuntando la voce "Blocca la barra delle applicazioni"
No, in questo caso stai prendendo un granchio. La doppia freccia appare quando ti porti sul bordo della barra delle applicazioni (in un qualsiasi punto), se questa non è bloccata, per permettere di "allargarla". Non ha nulla a che fare con lo spostamento delle icone nell'area di notifica o col relativo dropdown.Se posiziono il cursore tra freccia e rettangolo il prompt diventa una doppia freccia, una verso l'alto e una verso il basso, ma trascinando il cursore verso sinistra e verso il basso quel rettangolo non cambia forma
Prova e fai sapere![]()


Rispondi quotando