Poi comunque, aggiungo io oltre a quanto detto da LeleFT, è molto differente il framework grafico: widget differenti (nulla a che fare con quelli di AWT/Swing/JavaFX) e approccio al layout dei componenti differente anche per il fatto di dover supportare schermi di dimensioni anche molto differenti e con dpi differente.
La interfaccia utente va proprio RIpensata in ottica mobile. Se in una applicazione "desktop" è tipico avere ad esempio un tabbed pane con x schede, una toolbar con 30 icone, un menù con tot voci ecc, beh, in ambito mobile dove mediamente hai uno schermo da 5~6 pollici questa quantità di componenti non è assolutamente pensabile.

Rispondi quotando