Hai presente quanti provider di posta ci sono e quanti e quali formati diversi di URL si usano?
Ci vuole tanto a portare un esempio?
Semplicemente, sarà una stringa non intelligibile, non immediata per la lettura, ma non è indecifrabile, si decifra eccome.
Sarà una codifica Base64, ma l'avevo già scritto sopra.
Bisogna vedere come è fatta.
Se vuoi una risposta approssimativa, te l'ho già data tre volte.
Se vuoi una risposta certa e non basata su supposizioni, allora copia quell'URL o metti uno screenshot da analizzare per fare una ipotesi.
Non si può escludere che si tratti di un ID interno dell'elemento visualizzato (es. la mail), ma chi lo sa?
Questo thread sta diventando sempre più surreale......