Tutto, esattamente tutto quello che hai scritto l'ho scoperto proprio sperimentando ora.
Meglio così almeno lo hai vissuto a tue spese e probabilmente ti rimarrà più impresso.

Che le regole si applicassero al contenuto e non al contenitore, ne ero gi� a conoscenza
Ok, non vorrei però che tu la stessi prendendo come "norma generale". Chiariamo il fatto che è così in questo caso particolare, per object-fit, ma non vale per qualsiasi proprietà; anzi, in generale vale proprio il contrario. Ad esempio, le proprietà width ed height sono applicate esattamente al "contenitore" (inteso come involucro che definisce l'elemento stesso).

Ho un po giocato con fill/cover per evitare la deformazione dell'immagine (avevo anche aggunto transform:translateX(0%) scale(1, 1); ma credo ora sia ridondante)
Quel transform, così come lo hai applicato, è chiaramente superfluo.

credo alla fine convenga usare fill perch�, anche se magari il ratio altezza/larghezza � un po' deformato, � sempre meglio avere l'immagine intera[...]
"fill", per la proprietà object-fit, è il valore di default; anche in questo caso è superfluo che tu lo vada a specificare.

A questo punto, l'oggetto della discussione e tutto ciò su cui abbiamo ragionato fin'ora per applicare un immagine cover, è da buttare nel cestino

Credo ci sia un piccolo dettaglio per�: l'immagine non mi sta dentro il border arrotondato del modal, come se avesse uno z-index superiore. Cosa manca?
z-index non c'entra nulla in questo comportamento, tuttalpiù, se vuoi che anche l'immagine stia dentro i bordi arrotondati dei div principale del modal, dovrai applicare overflow:hidden al div stesso del modal... ma questo è un altro capitolo

anche se magari il ratio altezza/larghezza � un po' deformato, � sempre meglio avere l'immagine intera piuttosto che originale ma tagliata (perch� si tratta di loghi...
Su questo concordo, ma se vai a trascurare le proporzioni originali e deformare l'immagine in quel modo, personalmente il risultato mi pare abbastanza improponibile, proprio perché stai mostrando un logo in maniera deformata rispetto a quello che dovrebbe essere l'originale.

Valuta tu il giusto compromesso ma tieni conto che il fattore resonsive qui influisce parecchio su come viene mostrata l'immagine e certamente non devi limitarti a considerare solo le dimensioni dei dispositivi "desktop" e "smartphone".

Se provi a giocare con la modalità flessibile del tuo browser (per testare la visualizzazione su diversi dispositivi), ad esempio, un "tablet" in orizontale (con cui mediamente si può avere una larghezza tra 900 e 1200px) il modal viene ristretto mantenendo tuttavia affiancate le due colonne "logo" e "testo", e riducendosi abbastanza da rendere parecchio deforme l'immagine. Questo produce quindi un effetto alquanto improponibile.
Tu non pensi?

A quel punto io ti consiglierei di mantenere le proporzioni dell'immagine, e centrarla dentro la colonna. Eventualmente potresti anche applicare un differente colore per la colonna (magari bianco, supponendo che sia il colore principale di sfondo dei vari loghi), così da ottenere un opportuno taglio con la colonna del testo.

Se posso quindi darti un ultimo consiglio, io la imposterei in questo modo:

- prima di tutto rimuovi l'ultima regola vista: con object-fit e compagnia bella
- quindi inserisci una roba del genere:
codice:
.calmodal-logo {
  display: flex; /* la bacchetta magica per centrare perfettamente l'immagine */
  align-items: center;
  justify-content: center;
  background: #fff; /* colore di sfondo esteso alla colonna dove sta il logo */
}
.qtip-modal {
  overflow: hidden; /* per sare dentro i famosi bordi arrotondati */
}

Fai sapere.