Allora, perdona ma così non è ancora chiaro, fai secondo me un po' di confusione con i termini.

Hai due portatili/pc. Su uno hai come sistema operativo Win98, sull'altro hai in dualboot Win10 e xubuntu.

Dal pc 2 (win10/xubuntu) vuoi scaricare roba che ti serve poi sul Pc1 (win98) che ha il problema di essere "lento" e con poco spazio disco. Giusto?

SE è così, non cambio idea, secondo me ti conviene condividere una cartella da Win98 (che fa da server, in questo caso) e sul Pc2 la connetti come unità di rete sul Win10 e la monti da qualche parte sul xubuntu.

Come svantaggio hai dover tenere sotto controllo lo spazio disco usato sul Pc1 (Win98) ma se tanto serve solo da "appoggio" per scaricare file/programmi, dopo che li hai usati li cancelli o li sposti sull'altro pc

Se invece il tutto nasce da voler sperimentare, quindi non è una necessità reale ma vuoi capire come funziona e come fare ecc, è un altro discorso