Ma così facendo dovrei scaricare i programmi dal PC Win98? Inoltre la cartella dal lato server, contiene già numerosi programmi, e non so' se lo spazio basterebbe per copiarli sul PC Win98
Ma così facendo dovrei scaricare i programmi dal PC Win98? Inoltre la cartella dal lato server, contiene già numerosi programmi, e non so' se lo spazio basterebbe per copiarli sul PC Win98
No no....tu setti la cartella di win98 (es c:/condivisa), poi dal pc con Win10/ubuntu monti la unità/cartella di rete, quindi dai Win10 e Xubuntu vedrai direttamente la cartella. Sul Win10/Xubuntu scarichi quello che ti serve NELLA cartella di rete e, "magicamente", sul Win98 ti ritrovi ciò che hai scaricato.
Win98 diventa "server" (perchè condivide) mentre Win10/Xubuntu diventano "client" (perchè si collegano)
Ok: mi pare di capire che quellio che ho chiesto io non si possa fare, ne con samba (si può installare su Windows 10?), ne col gruppo mshome, che in Windows 10 > 1803 è stato rimosso, giusto?
Magari c'è il modo ma per tutta una serie di motivi è più facile (e coerente) che tu veda una cartella del Win98 sugli altri pc, piuttosto che il contrario (una cartella degli altri pc sul Win98).
Alla fine tu vuoi trovarti sul Win98 dei file che scarichi con altri pc, quindi tecnicamente il Win98 deve fare da "server", accessibile da altri pc della rete