Il supporto per la bandiera non è il problema; il punto critico è il suo fissaggio a muro.
Se la casa è vecchia potrebbe essere in mattone, probabilmente pieno, ma anche fosse forato non mi farei grandi patemi, il cemento era cosa rara e assai costosa, infatti sulle case di una volta si trovano cementi da magri a molto magri.
Ti do un consiglio per stare tranquillo: immagino sia una installazione provvisoria, ma anche se così non fosse problemi zero, quindi per fissare il porta bandiera fai dei fori passanti (buchi tutto il muro), barre filettate da 10 più lunghe dei fori, all'esterno ci fissi il porta bandiera, mentre all'interno ci fissi una bella piastra in metallo (30x30 - 40x40) o anche una lama (10x50) in modo da distribuire il carico del porta bandiera su una superficie più ampia di muro. Ovviamente sia il porta bandiera che la lama/piastra vanno fissate alle barre con rondelle e dadi delle dimensioni appropriate.
PS: la piastra/lama basterebbe solo sulla parte superiore del porta bandiera che è quella che subisce l'effetto leva del carico (il sopra tira, il sotto preme), ma se vuoi stare più tranquillo la metti su entrambe.

Rispondi quotando