100GB è la dimensione degli N file che esporto con Photoshop. Il singolo file è 6MB
perdonami ma il conto mi pare comunque eccessivo... stai parlando di 100 gigabytes

(100 gigabytes) / (6 megabytes) = 16 666.6667

Cioè alla fine da PhotoShop generi 16 mila seicento e passa file?! ... e devi occuparti tu della stampa? ... fammi capire

Anche le dimensioni in px del singolo file le trovo assurde:
Il singolo file è 6MB (6300 px X 4455 px).
Tenendo conto di quanto hai indicato:
Se voglio creare un'immagine da stampare su un A4 sfruttando il grado di dettaglio della più performante stampante quanti pixel devo dare al file .psd?
Il tuo interesse è testare la tua stampante più performante o semplicemente avere una stampa professionale di buon qualità. Nel secondo caso, per una stampa professionale sono più che sufficienti 300 DPI come risoluzione.

Il formato A4 a 300 DPI corrisponde a 2480 x 3508 pixels.
A5 a 300 DPI corrisponde a 1748 pixels x 2480 pixels

Come fai tu ad ottenere quei numeri?

A prescindere dai calcoli, se l'immagine è in vettoriale sarebbe comunque meglio mantenere questo formato da dare in pasto direttamente alla stampante. In questo modo non hai bisogno di generare tu i file raster ma sarà il programma di turno ad occuparsene per generare un file di stampa ottimale. In tal caso le dimensioni del file sorgente, ed eventuali elaborati con numerazione, saranno relativamente ridotte.

A questo punto, sarei curioso di capire su che grafica stai lavorando, se sia quindi possibile mantenere un vettoriale e impostarlo in qualche modo (magari con quanto già ti è stato consigliato) per ottenere la numerazione automatica come stai chiedendo.