Grazie ancora e, di certo, non mancherò di postare eventuali novità in merito alla comprensione delle cause del problema. Chissà, forse è una cosa che si verifica più spesso di quanto si possa pensare, ma è probabile che, a volte, non ci si accorga del problema. Mi spiego meglio: se, ad esempio, invece del carattere corsivo EDWARDIAN, il sistema avesse sostituito i fonts con uno simile o, quantomeno, paragonabile e comunque ben leggibile, non mi sarei di certo preoccupato, mentre invece, in questo caso, la relativa illeggibilità del carattere in questione, mi ha spinto gioco forza a intervenire.

In ogni caso, bel lavoro KillerWorm!