Come diceva Alka nel suo post, non credo ci sia la classica finestra di progettazione visuale.
Onestamente da quando ho iniziato ad avere a che fare con lo XAML tanti anni fa non ne ho neanche mai sentito la mancanza, infatti non uso nemmeno quella di WPF in quanto per me "spostare" gli elementi manualmente (quindi posizionarli in maniera "fissa") non � il massimo, ancora di pi� con Xamarin (di cui MAUI eredita il testimone) considerando che hai visuali molto differenti tra piattaforme.
Studiti bene come funzionano i contenitori e lavora con i template e i bindings. Possibilmente applica i concetti del pattern MVVM e lascia che la tua applicazione adatti da se l'interfaccia alla piattaforma. Una volta capito come funziona vedrai che non ne sentirai pi�' l'esigenza della finestra visuale in design time.
Chiaramente sono considerazioni personali... io non uso la finestra di progettazione nemmeno con le pagine web da quando ho iniziato ad usare SPA responsive in quanto essendo una visualizzazione dinamica per vedere alcune parti dovrei comunque far "girare" l'app.
Poi non so se ci siano problemi tecnici per non fornire la finestra di progettazione, non ho mai approfondito proprio perch� non ne sento l'esigenza, ma dubito che siano tecniche le motivazioni.