Figurati che anche per usare un CLIENT FTP/SQL ecc. dovevo o disattivare il firewall del router, oppure far puntare la DMZ al client. Il problema che con la DMZ dovevo poi gestire il NAT/Firewall con un computer dedicato visto che in LAN avevo piu' macchine che usavano quei protocolli.
Non si poteva nemmeno usare un servizio di dns dinamico con l'ip condiviso... in pratica dipende dal protocollo non c'era verso di farlo funzionare ne in entrata ne in uscita. Chiaramente non potevi chiedere un IP dinamico non condiviso, quindi al massimo potevi chiedere un ip fisso. Ma come puoi immaginare avere un IP fisso in una LAN casalinga mette terribilmente a rischio tutto, visto che comunque lo usi, l'IP é sempre quello e diventa facile tracciarlo, senza contare che la privacy se ne va a quel paese visto che sei sempre individuabile come soggetto. Certo si poteva usare un client VPN per navigare, ma come sai, quelle veloci non sono gratis, e comunque non navighi certo a velocità di fibra.