Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Visualizzazione discussione

  1. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    codice:
    > javac nomeClasse.java
    Talvolta modifico il codice sorgente di una classe facente parte di un programma già compilato in precedenza, e il suddetto comando non ricompila
    Il javac (ri)compila solo i sorgenti che tu elenchi sulla linea di comando, più tutti i sorgenti delle classi che ciascuna classe referenzia in qualche modo.

    Esiste una opzione non-standard -Xprefer che per default vale newer ovvero: Reads the newer of the source or class files for a type. Cioè: se trova anche un .class, tra il .java e il .class viene usato quello più "recente" (dalla data di modifica). Questo generalmente va quasi sempre bene.

    Se A.java "usa" B.java e modifichi B, allora javac A.java ricompila entrambi. Ma se B usa A (e NON il contrario) e tu modifichi B ma poi fai solo javac A.java, il B NON viene ricompilato.


    E comunque, usare javac "a mano" va bene solo per chi inizia (molto istruttivo) o per cose piccole/veloci da fare. In qualunque altro scenario sarebbe meglio usare un IDE e/o Ant/Maven/Gradle/ecc...
    Ultima modifica di andbin; 19-09-2022 a 15:07
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.