Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Iniziare ad usare Selenium

    Ciao
    sto cercando di imparare ad utilizzare questo pacchetto per simulare l'utilizzo di Chrome.
    Purtroppo ho un ambiente di sviluppo molto "basic": non posso installare Eclypse e altri editor avanzati, solo Notepad++.

    Mi baso su questo articolo.

    Sto cercando di fare intanto un programma "Hello World" per instanziare il webdriver di Chrome, tanto per, ad esempio, importare i package giusti.
    In tutti gli articoli che ho trovato viene fatto l'import del package org.openqa.selenium. Ma dove lo trovo? Quale jar mettere nel classpath quando lancio la mia classe?
    Nell'articolo che cito inizialmente si linka la Selenium Downloads Page dove per il Java ti fanno scaricare uno ZIP immenso.

    Quale jar prendo come riferimento? Cosa mi sfugge?

    grazie
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da wallrider Visualizza il messaggio
    Purtroppo ho un ambiente di sviluppo molto "basic": non posso installare Eclypse e altri editor avanzati, solo Notepad++.

    Quale jar prendo come riferimento? Cosa mi sfugge?
    Posso comprendere l'impossibilità di usare es. Eclipse (o altro IDE). Ma dovresti comunque poter usare Maven o Gradle da prompt.
    Nel qual caso, le coordinate dell'artifact da usare sono indicate nella pagina Install a Selenium library:
    https://www.selenium.dev/documentati...rary/#tabs-0-0

    Non conviene certamente mettere i jar "a mano" in classpath perché da quel che vedo l'artifact selenium-java "tira dentro" nel progetto qualcosa come 65 jar (!). E molto probabilmente serve anche altro. Vedo che tira dentro il slf4j-api-1.7.30.jar (SLF4J è un logging facade) quindi se vuoi che logghi qualcosa davvero devi anche mettere una libreria di logging (es. logback o log4j) e anche il binding per tal libreria (a meno che usi logback).

    Proprio per questo servono strumenti come Maven/Gradle.

    Non so dirti altro su Selenium (mai usato) ma per dubbi di questi tipi, chiedi pure.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    È che sono un "programmatore" (la virgoletta è d'obbligo) e quindi non ho idea di cosa siano Maven o Gradle...
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.