Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 1999
    Messaggi
    269

    [OT] Python da zero (provenendo da VB6)

    premetto sono un programmatore vb6.
    Vorrei iniziare con python.
    Ho già instllato il framework di python.
    ora per avvantaggiarmi copn questo linguaggio, volevo sapere se esistono utilyty che permettono di usare python con una intefaccia grafica dell'Ide tipo vba/vb6.
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da sal21 Visualizza il messaggio
    premetto sono un programmatore vb6.
    Vorrei iniziare con python.
    Ok, ma visto che si parla di Python, la discussione non va aperta nell'area dedicata a VB, quindi la sposto.

    Quote Originariamente inviata da sal21 Visualizza il messaggio
    Ho già instllato il framework di python.
    Python è un linguaggio e un interprete, non è un "framework": per documentarsi in modo corretto, è necessario distinguere le cose e attribuire i termini tecnici giusti.

    Quote Originariamente inviata da sal21 Visualizza il messaggio
    ora per avvantaggiarmi copn questo linguaggio, volevo sapere se esistono utilyty che permettono di usare python con una intefaccia grafica dell'Ide tipo vba/vb6.
    Di certo, questa tipologia di tool non è un modo per avvantaggiarsi con il linguaggio, pratica che si fa scrivendo codice, e non facendolo scrivere automaticamente da un ambiente di sviluppo.

    Detto questo, Python non è VB6: il linguaggio è profondamente diverso, e i tool che esistono per la creazione di interfacce grafiche non si riferiscono direttamente al linguaggio, che è agnostico in questi termini (ossia, il linguaggio e la UI non sono un tutt'uno come per VB6), bensì a diverse librerie e framework (ecco, quelli sì che sono "framework") votati alla creazione di interfacce grafiche con il linguaggio Python.

    Ad esempio, supponendo di costruire GUI con la libreria PyGTK, esiste l'ambiente chiamato Glade. Esiste un IDE chiamato wxDesigner per costruire interfacce con wxPython, più tanti altri tool e progetti minori.

    Le soluzioni quindi dipendono dagli strumenti scelti per realizzare l'interfaccia grafica, ciascuno con i propri requisiti, le proprie prerogative, le proprie caratteristiche e livello di difficoltà.

    Io ad esempio, utilizzando Delphi, mi interfaccio con Python tramite una serie di componenti (Python4Delphi), quindi progetto la GUI usando un tool rapido (come VB6, per intenderci) usando Python solo per la logica di business o per l'accesso a determinate librerie (ci sono diversi articoli a riguardo in questo sito).

    Insomma, stai intraprendendo un percorso che non è un semplice "prendo VB6 e mi installo un PB6, che usa solo Python al posto di VB": il linguaggio, l'ecosistema, i package, i tool, i runtime, le modalità di sviluppo del software sono completamente e drasticamente diverse.

    E in ogni caso, partire dagli automatismi non aiuta a imparare il linguaggio, questo è pacifico.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.