Io ho provato la versione "gratuita" e la sconsiglio vivamente per qualsiasi sito web professionale.
Da usare unicamente per giocare o per scopi amatoriali. Il sospetto è che serva solo a raccogliere dati statistici preziosi, usati per il servizio a pagamento.

In pratica si verificano sistematiche interruzioni del servizio che danneggiano il sito a livello seo e la cui causa viene SEMPRE attribuita al server del tuo hosting, come si legge nella schermata di errore di cloudflare.

Basta fare dei test giocando con i DNS e ti accorgi che il tuo hosting funziona perfettamente, mentre cloudflare continua a far apparire l'errore che dà la colpa ingiustamente al tuo hosting.