Con l'app sul cellulare, se il cell ha NFC, puoi fare a meno di usare la carta di credito/debito, in pratica usi il cell esattamente come usi la carta.
La differenza è che puoi controllare subito nell'app la cifra che è stata pagata, hai la certezza di ciò che hai pagato. Anche se paghi con la carta ovviamente viene riportato l'importo pagato nell'app e puoi controllare.
La certezza in realtà ce l'hai anche leggendo lo scontrino che ti viene dato, ma hai visto mai che per assudo qualcuno è attrezzato per tuffare e ti rifila uno scontrino invece di un altro, l'app ti dice la verità.
In caso perdessi il cellulare, sarebbe la stessa cosa che se perdessi la carta, quindi comunque la devi bloccare o chi ha il tuo cell potrà fare acquisti.
Chiaramente poi entra in gioco il discorso delle soglie di pagamento, al di sotto di un tot il pagamento va senza aver bisogno di conferme, al di sopra è invece necessario inserire un PIN, un OTP, confermare con impronta... o il sistema richiesto dalla banca a cui appartiene il tuo conto.
Anche per accedere alle funzionalità di bonifici nel caso qualcuno volesse trasferire soldi dal tuo conto, si deve prima accedere all'app con password o impronta.
Quindi in caso di furto non è che ti svuotano il conto in un attimo, ma comunque il blocco è d'obbligo.