Bene, quella era sicuramente una mia dimenticanzaOriginariamente inviata da Annuitcoeptis
Dal momento che non posso testare direttamente sul sito in questione ho fatto varie prove su altre pagine, tra una cosa e l'altra ho scordato di "scambiare" quella riga commentata.
E' giusto quindi come hai corretto.
Il timeout ho voluto inserirlo dentro la prima condizione di proposito perché ho pensato (evidentemente male) che lasciando le due parti slegate (come da tuo script originale) si potessero creare conflitti dal momento che la seconda condizione è sempre verificata anche quando avviene la prima.Originariamente inviata da Annuitcoeptis
Ora però ho capito che probabilmente quel timeout serve proprio a tal proposito
Mi fa comunque piacere che tu sia riuscito a ripristinarlo da te.
Penso si possa fare.Originariamente inviata da Annuitcoeptis
Bisogna capire come identificare quell'elemento. Vedo che entrambi i pulsanti "indietro" ed "esci" hanno in comune la classe .back, per cui è possibile identificarli entrambi attraverso tale classe, sempre che questa non sia usata anche altrove per diversi motivi.
Provo ad apportare questa modifica e ti aggiorno a breve.




Rispondi quotando
