ti dico come faccio io

stabilisci un costo tuo orario e chiedi in base a quello. Per ipotesi se esci a 30€/ora (è solo un esempio) hai già stimato 10 ore quindi 300€

stai largo con le ore... di solito io vado almeno a chiedere un 50% in più se non il doppio della stima perchè poi i dettagli e le modifiche che ti chiedono anche se di poco conto ti fanno perdere un sacco di tempo

modifiche in corso d'opera sono comprese nel prezzo, al limite anche dopo la consegna se si tratta di aggiustamenti o modifiche di poco conto. integrazioni future importanti saranno quotate (e lo deciderai tu sul momento in base alla richiesta) con un altro preventivo.

secondo me non starei a perdere tempo a negare accesso a formule o altro... o a portmi problemi di copyright. Un conto se si trattasse di un software che sviluppi tu che ha un certo grado di innovazione o un'idea che vuoi proteggere, ma questa è una automazione fatta per di più su richiesta con delle specifiche fornite dal cliente quindi..., comunque, questo è personale, per come la vedo io meno paletti metti e più il cliente è contento.

In ogni caso volendo essere pignoli ogni singola riga di codice che scrivi, se non specifichi la licenza, si intende copyright by te e nessuno può copiartela, il problema è che non puoi controllare chi e come te la riutilizza, ma se te ne accorgi puoi rivalerti (sul fatto che poi ne valga la pena... si può discutere).