Direi ovunque: fai una ricerca sul Web per trovare guide, libri, articoli, tutorial, corsi, in inglese e in italiano, usando queste parole chiave.
C'è qualcosa anche nel thread in rilievo in quest'area del forum con il Regolamento.
Cerca anche sul forum perché a questa domanda, nell'arco di più di 20 anni di esistenza di .NET, sono state date numerose risposte nel tempo.
E' doveroso precisare che questo è sempre un forum di programmazione e non un servizio di supporto tecnico: qui nessuno è pagato per dare una mano, nessuno è obbligato a farsi carico di determinati problemi, si partecipa in base al tempo libero a disposizione e/o in base alla propria libera volontà.
Se si vuole ottenere aiuto professionale mirato alla risoluzione di un problema specifico, quella si chiama consulenza e nell'eventualità si paga (se non viene offerta dall'interessato con i criteri liberi indicati sopra).
Per il resto le accuse di "demagogia", o di poco interesse, o eventuali polemiche affini non sono questioni tecniche e non sono interessanti.
Di nuovo, le vicissitudini quotidiane della vita le abbiamo tutti, anche se non ne parliamo all'interno di un forum tecnico, quindi anche su questo aspetto esorto a sorvolare e a concentrarsi sulle questioni tecniche, altrimenti diventa un forum di psicologia.
Tralasciando sul fatto che hai citato ventimila cose, tra Visual Studio, Java, Azure (non "Azzurre"!), Python... e che conoscerle tutte in modo approfondito non è questione di dieci minuti, non si capisce quale mano ti si debba dare se tutto quello che puoi trovare è a portata di qualsiasi motore di ricerca che, se usato come si deve, può dare migliaia anzi milioni di risultati e in tempo zero, senza dover aspettare che qualcuno posti un link basandosi sulle proprie opinioni ed esperienze personali che potrebbero non coincidere con i tuoi gusti, le tue attitudini e le tue aspettative.
Dovresti mettere nella ricerca e nello studio lo stesso sforzo che impieghi nel lamentarti del tono delle risposte altrui, nel raccontare questioni che non hanno a che vedere con i problemi, nel divagare continuamente sia nei discorsi sia nel codice scritto senza focalizzare l'attenzione su quello che serve.
Ciao!![]()