Sarebbe meglio non modificare i file originali del tema, per varie ragioni. Puoi aggiungere il tuo CSS personalizzato attraverso il pannello di controllo di WordPress (vedi il menu "Aspetto > CSS personalizzato").

A quel punto si tratta di capire come meglio definire la regola CSS per selezionare esattamente quegli elementi.

Ho notato che per applicare il colore di sfondo, di quegli stessi elementi, viene usato il seguente selettore:
codice:
.wp-block-file .wp-block-file__button


Potresti quindi sfruttarlo per "costruire" opportunamente il selettore che ti serve per applicare il colore del testo.
Ad esempio puoi impostare una cosa del genere:
codice:
#site-content .wp-block-file > .wp-block-file__button {
  color: #fff !important;
}
L'uso dell'id "#site-content" e della clausola "!important" è necessario per avere maggiore specificità rispetto alla regola originale del tema (quella con cui, per l'appunto, viene impostato il colore del testo).

Prova quindi ad includere tale regola come CSS personalizzato.

Fai sapere, buon proseguimento