EsattoOriginariamente inviata da bububello
Si tratta di un'intera regola CSS, non puoi inserirla in quel modo attraverso la scheda "Analizza pagina", perché in quel modo vai ad aggiungerla come "proprietà" all'interno di una delle regola esistenti. Chiaramente non può funzionare.
Se sei nella scheda "Analizza pagina > Regole" puoi aggiungere tuttalpiù una nuova regola cliccando sul pulsante [+] ("Aggiungi nuova regola") e a quel punto devi definire il selettore (riportando quindi solo la parte che nel codice sta prima delle parentesi graffe) quindi, all'interno della regola, puoi inserirci la proprietà (la parte dentro le parentesi graffe).
In alternativa puoi usare la scheda "Editor stili" dove, in quel caso, puoi inserire l'intero blocco di codice in uno dei fogli di stile già presenti nel documento o creandone uno nuovo attraverso il pulsante [+] che trovi in alto a sinistra dell'elenco dei fogli di stile.