Quote Originariamente inviata da bububello
Quindi se questa regola la dovessi inserire da backend [...] otterrei lo stesso risultato?
In questo caso sì, questa regola sovrascrive quella particolare proprietà definita nel CSS originale del tema.

Quote Originariamente inviata da bububello
- come mai questa regola ha la priorità sulle altre?
Dipende da vari fattori, in particolare si parla di "specificità" dei selettori, calcolata in base ad un particolare algoritmo che ne determina la priorità, e di "sovrascrittura" delle proprietà, data in base all'ordine di lettura, al metodo di applicazione (in linea o incorporato), nonché al valore della specificità stessa e alle eventuali eccezioni come l'uso della clausola "!important".

Quote Originariamente inviata da bububello
-puoi consigliarmi dove studiare HTML+CSS, in modo semplice?
Posso dirti che la bacchetta magica non esiste. Non penso ci sia una guida per imparare in modo "semplice" ma puoi facilmente reperire tutte le informazioni per apprendere determinati concetti basilari così da poter avere una certa padronanza. Tutto il resto lo si apprende con la pratica e col tempo.

Non ho quindi una specifica guida da consigliarti ma ti invito a dare intanto uno sguardo tra i "Link utili CSS" (discussione in evidenza).
A parte le guide linkate al capitolo 1, puoi trovare vari riferimenti sotto la voce "Specificità, ereditarietà, override" al capitolo 2, proprio riguardo i concetti di cui ti ho accennato. Trovi anche dei tool per calcolare proprio la specificità di un qualsiasi selettore.

Quote Originariamente inviata da bububello
Grazie di cuore ancora, i volontari del mio paese ti sono grati.
Mi fa piacere essere stato d'aiuto
Buon proseguimento.