Quote Originariamente inviata da darbula Visualizza il messaggio
https://www.domain.tld/?id=0 ergo
Codice PHP:
var_dump($_GET['id']); 
stai abbinando tramite parametro url, il che potrebbe indicare che il browser abbia in cache la pagina per ottimizzare e non sprecare tempo per i futuri usi.
Il codice piuttosto deve controllare se è già presente il file visti.txt e validare il valore di $_GET['id'] che può essere non minore del valore già presente nel file visti.txt poiché significa ultimo id e non id.
Non sono un esperto di PHP ma penso di capire il concetto; dovrei aver già disbilitato la cache del file "visti.txt" con il file htacces:
<files visti.txt>
Header set Cache-Control "no-cache, no-store"
</files>
Comunque il valore "$vid = $_GET['id'];" è fissato dalla pagina bersaglio ed è quindi fisso, dovrei allora controllare il valore di $re che è ora "$re = array($vid => $nu[$vid]+1);" ma confrontandolo con cosa?